Il Comune di Pontassieve celebra la data del 25 luglio con la Pastasciutta Antifascista, con Anpi Valdisieve, Istituto Alcide Cervi e LOfficina Caf & Bistrot, e lo spettacolo Il giorno di Nada. La vera storia di Nada Giorgi, la ragazza di Bube, tratto dal libro di Massimo Biagioni
Domenica 25 luglio il Comune di Pontassieve celebra, in piazza Vittorio
Emanuele II, la Pastasciutta Antifascista, in collaborazione con Anpi sez. Valdisieve, Istituto Alcide Cervi e LOfficina Caf & Bistrot.
Tradizione che risale al 25 luglio 1943, quando, dopo la riunione del Gran Consiglio del Fascismo, Mussolini viene destituito e arrestato, ponendo fine al governo del Partito Fascista, dopo 21 anni.
Alcide Cervi, a Campegine (RE), pur sapendo che la guerra non fosse affatto finita, decise di festeggiare la notizia della fine della dittatura fascista distribuendo una pastasciutta al burro in piazza a Campegine, a tutti i compaesani.
Siamo davvero felici di celebrare la pastasciutta antifascista, per la prima volta nel nostro Comune.
Ricordare questa data un messaggio importante, perch le Istituzioni democratiche devono sempre essere molto chiare sul rifiuto del nazifascismo e sulla promozione dei valori della Memoria e della
Resistenza. Dicono la Sindaca Monica Marini e il Vicesindaco Carlo Boni, che continuano Abbiamo deciso di farlo ricordando la figura di Nada Giorgi, nostra concittadina, e suo marito, il partigiano Bube, attraverso il bello spettacolo della Carovana della Memoria, con la regia di Moreno Betti e gli arrangiamenti musicali di Moreno Ciandri, che di Nada e Bube il figlio.
La serata inizia alle 20.30, con una pastasciutta offerta da LOfficina caff & bistrot e Anpi Valdisieve, mentre alle 21.30 Piazza Vittorio Emanuele II diventer palco per la Compagnia Carovana della Memoria, con lo spettacolo Il giorno di Nada. La vera storia di Nada Giorgi, la ragazza di Bube, tratto dal libro di Massimo Biagioni.
Per partecipare non necessaria la prenotazione, gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, in conformit alle norme e alle restrizioni anti-covid19 imposte dall'attuale situazione sanitaria.
Tipo evento:
VarieOrganizzazione:
Carovana della MemoriaMob.: +393391478958
E-mail: morenobetti@gmail.com