Domenica 21 maggio ore 10.30 presso la sala del Consiglio Comunale in via del ponte vecchio, 1 sar loccasione per parlare dei Grani Antichi e della figura di primo piano che questi cereali hanno nella vita delluomo. Dal lavoro, allimpiego nella dieta quotidiana, ai benefici per la nostra salute.
Saluti di Giacomo Bracaglia, Assessore Comune di Pelago
Interventi di:
Renzo Fantechi, Presidente Slow Food Valdisieve e Valdarno: "Mangiare consapevole";
Andrea Boccalini, Custode di sementi antichi: " L importanza della macinatura a pietra";
Dott. Giacomo Trallori, gastroenterologo: "Surplus del glutine e conseguenze sulla nostra salute";
Maestro panificatore bio. Stefano Borselli, Forno a Legna La Torre: "Panificazione di grani antichi a pasta madre"
Tipo evento:
Incontri e premi letterariOrganizzazione:
Comune di PelagoTel.: +390558327301
Fax: +390558326839
E-mail: info@comune.pelago.fi.it
Web: http://www.comune.pelago.fi.it/
La Torre - Forno a Legna
Tel.: +390558326635
E-mail: fornolatorre@gmail.com
Web: http://www.fornolatorre.com/