In occasione dell'evento LA LEONESSA Ciclostorica e con il Patrocinio di Pro Loco Pelago e del Comune di Rufina Il Castello di Ferrano sar invaso dalle opere d'arte degli artisti Franca e Sauro Masi!
INAUGURAZIONE: 27 Aprile h 16.00, sar offerto un piccolo rinfresco.
Oltre a visitare la mostra (gratuita) sar possibile (solo su prenotazione e con contributo) partecipare ad una visita guidata del Castello (per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/events/1234286386746625/?ti=cl).
INFORMAZIONI SUGLI ARTISTI:
FRANCA MASI:
Nata in campagna nei primi anni cinquanta, nellinfanzia ha avuto la
fortuna di assaporare i profumi, i colori, e sapori e la sua bellezza nel cambio delle stagioni. Questo le ha permesso di immaginare, anche dopo, una realt piena di colori, di forme semplici, di momenti particolari. Ha organizzato la sua prima mostra nel Dicembre del 2017 nei locali del Comune di Rufina. E' stata insegnante per 40 anni e, per questo, afferma di "non essere troppo cresciuta"!
SAURO MASI:
Nato a Pontassieve nel 1954 da famiglia umile che viveva e lavorava in campagna. La vita era scandita dalle stagioni
e la giornata lavorativa con le sue usanze era legata al sorgere del sole e al suo tramonto. Finite le scuole dellobbligo Sauro, su consiglio della sua insegnante di Educazione Artistica
Bianca Notarbartolo, si iscritto allIstituto dArte di Porta Romana, a Firenze. Per Sauro iniziata una grande avventura non solo
didattica, ma esistenziale; ha cominciato a conoscere un nuovo mondo, quello della citt.Frequentando la sezione DI
Architettura si diplomato nel 1975. Da subito ha cominciato a lavorare nel settore della grafica specializzandosi in etichette per vino. Il suo amore primordiale rimane la pittura legata alla natura e al paesaggio, cio il mondo che lo ha sempre accompagnato fin da bambino. In maniera commovente ha realizzato il suo primo quadro nel 1960, allet di 6, immortalando un paesaggio vicino alla sua casa natale. Nel 71 inizia la sua avventura con la pittura ad olio. La pittura lo ha visto crescere, ma sempre in maniera riservata: fogli, schizzi, bozzetti e tanti quadri tenuti nascosti per anni, quasi decenni, poi la voglia esplosiva di farsi conoscere, ormai in et
matura, come pittore.
Ecco la sua prima mostra, non banale, ma rappresentativa, come unantologica di un pittore
che dipinge da oltre 30 anni.
INFORMAZIONI SUL CASTELLO DI FERRANO:
Il Castello di Ferrano, si pone lobiettivo di diffondere qualsiasi tipo di cultura unendo la modernit con il fascino antico della storia, mettendo in risalto i talenti e le bellezze che caratterizzano il territorio.
Una location esclusiva, risalente alla fine del 1800. Costruito in pietra, il Castello di Ferrano, al suo interno, possiede ancora i soffitti affrescati conservati in ottimo stato che ne completano l'eleganza.
Tipo evento:
ArteOrganizzazione:
Castello di FerranoMob.: +393345996786 +393381526666
E-mail: booking@fattoriadiferrano.com
Web: http://www.fattoriadiferrano.com/