PROGRAMMA
Ritrovo nel Piazzale della Chiesa di Tsina
+SABATO 8 GIUGNO
*Ore 14.30 Saluti del Presidente del Consiglio Regionale Toscano Eugenio Giani e delle Amministrazioni Locali.
* Ore 15.00 Arrivo dei Nobili Guelfi a cavallo ed annunciazione alla popolazione di accamparsi a Tsina per organizzare l'esercito e la volont di muovere guerra ai Ghibellini.
*Dalle ore 15.30 alle ore 18.30: visite accompagnate all'accampamento e partecipazione attiva alla vita dell'accampamento:
prove di tiro con l'arco, allenamenti con le spade, lavorazione del cuoio, tintoria, giochi da tavolo medievali, ricami, tecniche di combattimento, falconeria, alchimia e lavori quotidiani in un accampamento medievale, battesimo della sella, conio delle monete.
*Ore18.30 termine dei laboratori e chiusura campo
*Dalle ore 19 alle ore 22.30: Cena e vita di campo serale
Falconeria; Combattimenti con spade, Arcieria infuocata
Posti limitati -Prenotazione obbligatoria
*Ore 22.30 chiusura e riposo notturno dell'esercito
DOMENICA 9 GIUGNO
*Apertura accampamento ore 9.30 12.30: visite accompagnate e partecipazione attiva alla vita dell'accampamento:
prove di tiro con l'arco, allenamenti con le spade, lavorazione del cuoio, tintoria, giochi da tavolo medievali, ricami, tecniche di combattimento, falconeria, alchimia e lavori quotidiani in un accampamento medievale, battesimo della sella, conio delle monete.
*Ore 12.30 termine dei laboratori e chiusura campo
*Dalle ore 13 alle ore 15 : Pranzo e vita di campo
Falconeria e Combattimenti tra Arcieri e Armati.
Posti limitati prenotazione obbligatoria
*Ore 15.30 17.30: ri apertura accampamento, visite accompagnate e partecipazione attiva alla vita di campo: Laboratori
* Ore 17.30: termine di ogni attivit nell'accampamento per prepararsi alla partenza verso Campaldino.
Declamazioni dei Nobili Fiorentini e Benedizione delle armi nel piazzale della Chiesa.
* Chiusura dell'Accampamento alle ore 19 circa.
La visita all'accampamento sar accompagnata dal personale dell'organizzazione;
Iscrizione ai laboratori direttamente in loco alla segreteria;
Per partecipare alla
- Cena e vita di campo serale 8 giugno
- Pranzo e vita di campo nel pomeriggio 9 giugno
OCCORRE PRENOTARSI TRAMITE E MAIL SCRIVENDO a :
ecomuseomontagnafiorentina@gmail.com
oppure
TRAMITE WHATSAPP AL 370 3253330
Indicare Nome Cognome Nadulti N bambini e se si prenota la cena o il pranzo
<<<<<<<<<<<<<<<<<
La Battaglia di Campaldino, Guelfi Fiorentini contro Ghibellini Aretini. Un evento storico accaduto 730 anni or sono di una portata tale che determin pesantemente le sorti politiche dell'epoca. Una battaglia che vide impegnati migliaia di uomini ed animali. L'esercito guelfo si mosse da Firenze il 13 maggio per accamparsi a Bagno a Ripoli; da qui si diresse verso San Francesco, poi Nipozzano e si ferm per una notte a Tsina dove raccolse alle armi contadini e coloni di tutto il territorio circostante e dove prese la Messa nell'antichissima chiesa di Santa Margherita d'Antiochia.
L'8 - 9 giugno ricostruiremo questo accampamento ; sar un'importante occasione non solo per conoscere meglio la storia di quel periodo ma per vivire in prima persona la quotidianit fatta non solo di esercitazioni e combattimenti ma soprattutto di gestione del terreno, preparazione delle salmerie, la tintura delle pelli, gli atti notarili di compravendita, la gestione e la cura degli animali....insomma una bella occasione per capire meglio la vita a contatto con la natura e la vita sociale dell'epoca.
Tipo evento:
VarieOrganizzazione:
Gruppo Perch No?Mob.: +393703253330 +393421207174
E-mail: perchenoborselli@gmail.com - thefiordi96@gmail.com
Web: https://gruppo-perche-no-associazione-di.business.site/?utm_source=gmb&utm_medium=referral